Metà I sec. d.C. “C(AIO) CORNELIO P(UBLI) F(ILIO) CLA(UDIA TRIBU)/PATRI/CASSIAE MATRI/M(ARCO) CORNELIO C(AI) F(ILIO) CLA(UDIA TRIBU)/FRATRI/L(UCIUS) CORNELIUS C(AI) F)ILIUS) CLA(UDIA TRIBU)/AQUILINUS (CENTURIO) LEG (IONIS) (SECUNDAE)/TESTAMENTO FIERI IUSSIT” “PER IL PADRE CAIO CORNELIO FIGLIO DI PUBLIO DELLA TRIBU’ CLAUDIA, PER LA MADRE CASSIA, PER IL FRATELLO MARCO CORNELIO FIGLIO DI CAIO DELLA TRIBU’ CLAUDIA, LUCIO CORNELIO AQUILINO FIGLIO DI CAIO DELLA TRIBU’ CLAUDIA, CENTURIONE DELLA LEGIONE SECONDA, ORDINO’ CHE FOSSE FATTO PER TESTAMENTO (QUESTO MONUMENTO)” - Lucio Cornelio Aquilino, centurione della legione seconda di stanza in Germania dal 10 al 43 d.C., commissiona il monumento funerario per il resto della famiglia composta da padre, madre e fratello. La tribù Claudia, la tribù in cui erano iscritti gli abitanti di Iulia Concordia, prova la condizione libera della famiglia. Importante per la conoscenza dell’onomastica latina, questa iscrizione ci testimonia il passaggio dai due ai tre nomi (Lucio Cornelio è il primo della famiglia ad aggiungere il cognomen Aquilino, come una specie di soprannome).
Half of the 1st century AD
“C(AIO) CORNELIO P(UBLI) F(ILIO) CLA(UDIA TRIBU)/PATRI/CASSIAE MATRI/M(ARCO) CORNELIO C(AI) F(ILIO) CLA(UDIA TRIBU)/FRATRI/L(UCIUS) CORNELIUS C(AI) F)ILIUS) CLA(UDIA TRIBU)/AQUILINUS (CENTURIO) LEG (IONIS) (SECUNDAE)/TESTAMENTO FIERI IUSSIT” “LUCIO CORNELIO AQUILINO, SON OF CAIO OF THE CLAUDIA TRIBE, CENTURION OF THE SECOND LEGION, GAVE ORDER IN HIS TESTAMENT TO ERECT THIS MONUMENT TO HIS FATHER, CAIO CORNELIO, SON OF PUBLIO OF THE CLAUDIA TRIBE, TO HIS MOTHER CASSIA AND HIS BROTHER MARCO CORNELIO, SON OF CAIO OF THE CLAUDIA TRIBE” – Lucio Cornelio Aquilino, centurion of the second legion, stationed in the German territories from 10 to 43 AD and commissioned the funerary monument for the rest of his father, his mother and his brother. The Claudia tribe, which included the inhabitants of Iulia Concordia, proves that the family was free. This inscription is important for the Latin onomastics, in that it shows the shift from two to three names (Lucio Cornelio is the first of his family to add the cognomen Aquilino, as a sort of nickname).